Come trovare l'altezza di un trapezio isoscele avendo solo le basi?

Domanda di: Dr. Violante Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (33 voti)

altezza (conoscendo solo basi e lato obliquo)= √ lato obliquo2 – [(base maggiore-base minore):2]2.

Come faccio trovare l'altezza di un trapezio scaleno se non ho l'area?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come si calcola un trapezio isoscele?

L'area del trapezio isoscele si calcola moltiplicando la somma delle basi per l'altezza e dividendo per 2 il risultato.

Come trovare l'altezza di un trapezio isoscele avendo le basi?

Se conosciamo area e misula delle basi, possiamo ricavare l'altezza: h = (A x 2)/ (b1 + b2)

Come si trova l'altezza del trapezio conoscendo le basi?

Da questa regola si ricava direttamente la formula per il calcolo dell'altezza in base alla quale h = 2A/b1+b2. Desumeremo altresì che l'altezza di un trapezio è uguale al doppio dell'area diviso la somma delle basi mentre la somma delle basi di un trapezio è uguale al doppio dell'area diviso l'altezza.

Calcolare il lato obliquo di un trapezio isoscele con Pitagora - 2ᵃ Media [Tutorial per genitori]