Come usare la cannella in polvere?

Domanda di: Ing. Jelena Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (18 voti)

La cannella infatti può essere aggiunta:
  1. alla vostra bevanda calda preferita (latte di mandorle, tisana, caffè, ecc);
  2. nella preparazione di frullati o smoothies;
  3. allo yogurt;
  4. ai cereali della prima colazione;
  5. nell'impasto del pane dolce, dei pancakes e dei biscotti.

Come si scioglie la cannella in polvere?

Basterà riempire una brocca con dell'acqua ed aggiungervi delle stecche di cannella (se lo gradite aggiungete anche delle fette di mela). Fate riposare l'acqua in frigorifero per tutta la notte ed a quel punto l'acqua alla cannella sarà pronta per essere sorseggiata nel corso della giornata.

A cosa fa bene la cannella in polvere?

BENEFICI DELLA CANNELLA

È un antiossidante naturale che stimola la circolazione sanguigna e combatte il colesterolo “cattivo”. Per questo contribuisce anche a proteggere le vie di circolazione cardio-vascolari. Ha proprietà antibatteriche, antisettiche, stimolanti e digestive.

Quanti cucchiaini di cannella al giorno?

Qual è allora la dose raccomandata di cannella? Sembra che non si debba superare la dose di 3 grammi al giorno, vale a dire non più di mezzo cucchiaino.

Dove si mette la cannella in cucina?

Con la cannella si insaporiscono il pane, le torte, le famose ciambelle glassate, le creme, la cioccolata, i dessert. È ingrediente fondamentale nei pan di spezie e nei dolci con la frutta. Nel Nord Africa e in India si adopera per aromatizzare anche la tajine, gli spezzatini, i chutney e il riso pilaf.

3 modi per fare colazione con la Cannella