Come utilizzare lo spazio tra armadio e muro?

Domanda di: Violante Donati  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (6 voti)

La soluzione più pratica consiste nel fissare a soffitto una tenda in tessuto pesante che scorra su un piccolo binario tagliato a misura con l'apertura. In alternativa, puoi far realizzare dal falegname un profilo alto fino a soffitto su cui incernierare una o due ante di chiusura che potrai anche tappezzare.

Come organizzare l'interno di un armadio a muro?

Solitamente si suggerisce di dedicare 2/3 dello spazio totale dell'armadio ai capi di vestiario da appendere e di riservare solo il rimanente alla biancheria, agli indumenti piegati, ai vari oggetti dell'abbigliamento (borse, cappelli, scarpe, cinture, cravatte ecc.).

Come ottimizzare lo spazio negli armadi?

Come fare spazio nell'armadio? Alcune idee
  1. arrotola le magliette e riponile nei cassetti in verticale, divise per colore;
  2. usa gli appendini per vestiti e gonne;
  3. sfrutta le grucce con gli anelli per appendere ingombranti sciarpe, oppure quelle dei pantaloni per attaccarci gli stivali o le scarpe più voluminose.

Come coprire il fianco dell'armadio?

La prima soluzione utile a mascherare il fianco di un armadio, è costituita da una porzione terminale a giorno. Se, entrando in camera da letto, ti trovi di fronte un “muro”, alleggerirai subito l'impatto trasformandolo in mensole!

Come sfruttare lo spazio dietro la porta?

Lo spazio dietro la porta può essere sfruttato per inserire un armadio. Ad esempio, si può pensare di mettere un armadio stretto con ante a battente o scorrevoli o un armadio filomuro dietro la porta d'ingresso, per riporre cappotti, giacche e borse o altri oggetti, con ordine e senza lasciarli a vista.

😍10 IDEE PER ORGANIZZARE UN ARMADIO?, 🌟IDEE SALVA SPAZIO/ARMADIO PICCOLO, TRUCCHI INCREDIBILI!!!