Come va la linea Kena?

Domanda di: Sabino Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (8 voti)

Le offerte telefonia Kena Mobile prevedono ad oggi una copertura 4G sul 99% del territorio italiano. Nello specifico, il segnale di Kena Mobile copre 7.567 comuni su 7.815 in 4G fino a 30 Mbps. Il 3G di Kena Mobile arriva invece a coprire fino al 96% mentre il 2G di Kena Mobile raggiunge il 99,8% degli abitanti.

Che differenza c'è tra Kena e TIM?

Kena mobile si appoggia alla rete TIM, difatti la copertura sul territorio nazionale è praticamente la stessa, mentre invece non si può dire lo stesso della velocità di navigazione, che però si allinea alle offerte analoghe proposte dalle altre compagnie virtuali come Ho e Iliad.

Com'è la copertura di Kena Mobile?

Kena Mobile, copertura di oltre il 99% della popolazione in Italia. grazie alla Rete TIM. Il Segnale di Kena copre più del 99% della popolazione in 4G fino a 60Mbps e in 2G raggiunge il 99,8%. Puoi navigare con Kena Mobile sulla Rete 4G TIM fino a 60 Mbps in download e fino a 30 Mbps in upload sul territorio nazionale.

Perché Kena non prende?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi c'è dietro Kena?

Kena Mobile è un Brand di TIM S.p.A., Azienda che opera nel mercato della Telefonia Mobile facente parte del Gruppo Telecom Italia S.p.A. che ne ha la Direzione e il Controllo.

Come configurare internet per Kena mobile Android