Come velocizzare la raccolta olive?

Domanda di: Dr. Gastone Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (45 voti)

Per velocizzare i tempi di lavoro puoi aiutarti con attrezzi manuali per la raccolta delle olive, come pettini e rastrelli, per pettinare i rami in modo che le olive cadano sui teli o sulle reti con cui poi le recuperi. Sistemi simili alla pettinatura sono la scuotitura e la bacchiatura (cioè battitura).

Quanto tempo si impiega per raccogliere le olive?

Si raccolgono tra la fine di settembre e la prima parte di ottobre. Sono ideali per la produzione di oli dal gusto particolarmente fruttato e dalle note piacevolmente piccanti. Olive a invaiatura: in questo stadio l'oliva ha un colore che va dal verde al violaceo.

Quante olive si raccolgono in un'ora?

Famiani in epoca di raccolta precoce ovvero fine settembre, primi di ottobre, su varietà Frantoio, Leccino e Moraiolo si sono raccolte il doppio o addirittura il triplo delle olive rispetto a quelle raccolte manualmente. In pratica un operatore può raccogliere sino a 90 chili di olive per ora.

Quante olive si raccolgono in un giorno con l Abbacchiatore?

La capacità di raccolta a persona giornaliera arriva fino a 4 q.li di olive raccolte in cassone. Si riescono a raccogliere in media 15/20 piante a persona e un cantiere, comprensivo di macchina stendi avvolgitelo con circa 2000 mq di reti ha un costo di macchinari a nuovo di circa 8000 euro.

Come faccio a capire se le olive sono pronte per la raccolta?

Come capire il grado di maturazione delle olive
  1. La fase erbacea è l'istante embrionale della stagionatura e presenta un'oliva dura e verde smeraldo. ...
  2. Nel caso delle olive a invaiatura, l'oliva cambia colore virando dal verde smeraldo al viola. ...
  3. L'oliva a maturazione completa presenta un colore quasi totalmente nero.

Raccogli le olive rapidamente e con poca fatica. Tutto ciò che serve