Come vestirsi a tema anni 70?

Domanda di: Dott. Carmela Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (11 voti)

Come vestirsi per una festa a tema anni '70
Abbinali ad una camicia dalla stampa optical o floreale e portala all'interno dei pantaloni. Le donne che non amano indossare i pantaloni possono optare per abiti lunghissimi, freschi e ampi, con gonne plissè e colori che vanno da quelli caldi della terra al rosa antico.

Cosa non può mancare a una festa in stile anni 70?

Alcuni elementi facilmente riconoscibili di quel decennio che non possono mancare se vuoi organizzare una festa a tema anni 70 sono i pantaloni a zampa d'elefante, le pettinature stravaganti e i vestiti a colori sgargianti.

Che moda c'era negli anni 70?

Varietà di capi: Gli anni 70 si caratterizzarono poiché non esistevano regole nella moda, da lì la sua gran diversità da uno stile hippy agli inizi, passando per l'uso di capi etnici, bluse orientali, tuniche, giubbotti, vestiti senza maniche, accessori con paillettes, e persino costumi da bagno all'uncinetto.

Come vestirsi da anni 70 donna?

I vestiti lunghi in tessuto leggero e dalle fantasie geometriche, floreali e multicolor. Le jumpsuit (tute) rigorosamente svasate sul finale (come quella di Sonia Rykiel). I pantaloni a zampa d'elefante (anche detti jeans flare), che siano in jeans, in cotone, velluto o camoscio.

Che tessuti si usavano negli anni 70?

Abiti ampi in lino o cotone, comodi, minigonne, gli appunto iconici pantaloni a zampa d'elefante, zeppe vertiginose sia per gli uomini che per le donne.

LA MODA FEMMINILE DEGLI ANNI '70 ATTRAVERSO I CATALOGHI DI VENDITA PER CORRISPONDENZA