Come viene classificato un garage?

Domanda di: Dr. Mattia Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

Viene comunemente inserito nella C, quella dei locali di uso terziario o commerciale, nella fattispecie C/6 categoria di cui fanno parte box per auto, posti auto scoperti e autorimesse.

Come sono classificati i garage?

Di solito il garage viene accatasto in categoria catastale C6, poiché è proprio questo il confine giuridico in cui rientrano box auto, autorimesse e posti auto scoperti.

Che destinazione d'uso ha un garage?

Prima di tutto potresti anche chiederti che destinazione d'uso ha un garage? Solitamente il garage è classificato nella categoria catastale C6, la stessa in cui rientrano anche box auto, autorimesse e posti auto scoperti. Il garage è una pertinenza dell'abitazione principale, così come è stabilito dalla legge n.

Quando si definisce garage?

Il garage è lo spazio, solitamente situato al di sotto del piano stradale, dedicato al parcheggio dei veicoli dei condomini. All'interno del garage/rimessa spesso si trovano degli stalli, delimitati da strisce disegnate o cordoli, assegnate individualmente ai condomini: sono i posti auto.

Che caratteristiche deve avere un garage?

In base alla legge Tognoli, per costruire un'autorimessa è necessario rispettare la proporzione di 1 mq di parcheggio ogni 10 metri cubi di volume abitativo costruito, considerando naturalmente – soprattutto nel caso dei box condominiali – anche lo spazio sufficiente per fare manovra.

Com'è fatto un garage di Formula 1?