Come viene sostituita la valvola del cuore?

Domanda di: Selvaggia Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (45 voti)

Una valvola cardiaca danneggiata può essere sostituita con una valvola meccanica di plastica e metallo o con una valvola biologica di tessuto, solitamente di origine suina, fissato su un anello sintetico.

Come avviene la sostituzione della valvola cardiaca?

Cos'è la sostituzione di valvola cardiaca? Durante una procedura di sostituzione di valvola cardiaca, il chirurgo rimuove la valvola cardiaca malata e la sostituisce con una valvola cardiaca protesica o artificiale. La valvola artificiale funziona fondamentalmente come una normale valvola cardiaca.

Quanto dura un intervento alla valvola del cuore?

Durata dell'intervento

L'intervento sulla valvola mitralica dura dalle 3 alle 4 ore e prevede l'apertura del torace in: ministernotomia, un taglio verticale al centro del torace, di 4-8cm; minitoracotomia destra, un piccolo taglio nel solco sottomammario destro.

Quanto tempo dura un intervento per la sostituzione della valvola aortica?

Una tipica chirurgia sulla valvola aortica dura dalle 3 alle 4 ore e prevede l'apertura del torace in ministernotomia (un taglio verticale al centro del torace, di 4-8cm). L'intervento è svolto a cuore fermo, con l'ausilio della macchina cuore-polmoni per la circolazione extracorporea.

Quanto dura l'intervento per la sostituzione della valvola mitralica?

L'intervento di correzione dell'insufficienza mitralica dura un'ora: dalla preparazione alla sutura dell'incisione. Diversi i vantaggi: ridotto sanguinamento, rischio di infezioni inferiore, come i tempi di ricovero (si torna a casa in una settimana).

Valvole del cuore, nuove tecniche per gli interventi