Cosa alza il voto di laurea?

Domanda di: Ermes Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (43 voti)

Sostanzialmente dipende dal percorso fatto ovvero dai voti ottenuti e dai crediti acquisiti. Questi elementi, presi insieme, costituiscono la base di partenza del voto. Al voto di base si aggiunge il punteggio assegnato dalla commissione di esame. Il punteggio è ad assoluta discrezione dei professori.

Cosa aumenta il voto di laurea?

Leggi i criteri per l'attribuzione del voto di laurea Valutazione della tesi e voto di laurea Il voto di laurea deriva da tre fattori: la media ottenuta negli esami di profitto • il tempo impiegato a laurearsi • la qualità del lavoro di tesi svolto.

Come viene arrotondato il voto di laurea?

Il Voto di Laurea è dato dall'arrotondamento della Media di Laurea all'intero più vicino (arrotondamento per difetto in caso di parte decimale minore di 0.5, arrotondamento per eccesso in caso di parte decimale maggiore o uguale di 0.5).

Quale media si considera per il voto di laurea?

La media di laurea è la base di partenza del tuo voto finale. Per calcolare il voto di base per la laurea dovrai moltiplicare la media ponderata ottenuta per 110 (voto finale massimo) e poi dividere il prodotto per 30 (voto massimo del singolo esame).

Che media avere per laurearsi con 110 triennale?

Per dare un'idea di massima, la media per uscire con 110 dovrebbe essere uguale o superiore a 28/30. L'elemento chiave intorno al quale ruota il voto finale è la media.

L'importanza del voto di laurea