Cosa bere con le orecchiette alle cime di rapa?

Domanda di: Bernardo Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (14 voti)

Il consiglio di molti è quello di abbinare un vino bianco a questo piatto, magari uno chardonnay. Noi, invece, vogliamo proporvi un abbinamento di sostanza, capace di farvi sentire in Puglia subito, al primo sorso. Vi consigliamo, quindi, un Macchia, un Primitivo di Manduria DOP corposo, rotondo e caldo.

Cosa bere con orecchiette cime di rapa?

  1. Falanghina. Fiano. Lugana. Pecorino. Pinot Bianco.
  2. Ribolla Gialla. Trebbiano.
  3. Aperitivo.

Cosa abbinare a orecchiette?

Orecchiette ricette sfiziose: facile e veloci da fare
  • Orecchie con le cime di rapa.
  • Orecchiette con broccoli e salsiccia.
  • Orecchiette con ventresca di tonno, capperi e olive.
  • Orecchiette pugliesi all'ortolana.
  • Orecchiette con pancetta e broccoli.
  • Orecchiette con cozze e vongole.
  • Orecchiette con rucola e pomodorini.

Dove sono nate le orecchiette con le cime di rapa?

Le orecchiette con le cime di rapa, chiamate anche “recchitelle” o “strascinati”, sono uno dei piatti tipici più rappresentativi della Puglia, in special modo della provincia di Bari, sena dubbio una delle più amate ricette con le cime di rapa.

Che gusto hanno le cime di rapa?

Hanno un sapore intenso molto particolare, leggermente piccante e amarognolo, e ne esistono diverse varietà, tutte strettamente legate al territorio di coltivazione.

Orecchiette con le cime di rapa alla pugliese