Cosa cambia economicamente tra separazione e divorzio?

Domanda di: Elga Villa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (44 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa cambia tra separato e divorziato?

La separazione sospende gli effetti in attesa del divorzio. In questa situazione cessano i doveri di coabitazione e di fedeltà. Il divorzio, dal latino divortium, da divertere, che significa separazione, o scioglimento del matrimonio, è un istituto giuridico che decreta la fine di un matrimonio.

Cosa perde l'ex moglie con il divorzio?

Per l'ex marito e l'ex moglie si interrompono i doveri matrimoniali quali l'assistenza morale e materiale o la collaborazione tra coniugi. La moglie, inoltre, perde il diritto di utilizzare il cognome del marito salvo esplicita autorizzazione del Tribunale.

Cosa cambia fiscalmente con la separazione?

La separazione dei coniugi comporta una riduzione del reddito individuale. Un vantaggio considerevole per quelle famiglie dove entrambi i coniugi percepiscono un buono stipendio poiché con la separazione dei coniugi il reddito si ridurrà considerevolmente con tutti i vantaggi che ne derivano.

Quali sono i vantaggi del divorzio?

Con il divorzio si pone definitivamente fine a ogni tipo di legame tra i due coniugi, cessano quindi l'obbligo di convivenza e di fedeltà. Per quanto riguarda l'assistenza reciproca, invece, i due soggetti potrebbero essere ancora collegati, grazie all'assegno di divorzio.

SEPARAZIONE e DIVORZIO - Quali sono le DIFFERENZE? - Avvocato risponde