Cosa cambia tra Gravel e bici da corsa?

Domanda di: Tommaso Romano  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (8 voti)

Le geometrie differenti di una bici da gravel e di una da corsa hanno lo scopo di performare al meglio la pedalata del ciclista e la guidabilità del mezzo sui differenti fondi. Quindi, una gravel dovrà rendere la pedalata più confortevole e una manovrabilità della bici adatta a muoversi su un terreno irregolare.

Come vanno le gravel su strada?

La gravel bike è in effetti più lenta di una Mtb se si va sullo sterrato sconnesso ed è più lenta di una bici da strada se si va su asfalto liscio. Quindi, prima definizione generale: la gravel bike è la bici per non pensare alla velocità.

Perché scegliere una bici gravel?

È più veloce e comoda di una MTB Front

Vero, molti comprano la MTB Front pensando che sia comoda e solida. Sul solida non ci sono dubbi, sul comoda qualcuno in più. Anche perché se poi con la Front ci fai argini, sterrati di campagna, strade secondarie, facili trail di collina, li puoi fare anche con la gravel.

Quanti km si possono fare con una gravel?

Per una Gravel bike elettrica ha una coppia davvero elevata, 70 Nm, e una potenza di 250 Watt con 500 Watt di picco. Il motore è accoppiato a una batteria da 500 Wh che Basso afferma dia la possibilità di percorrere fino a 220 km prima che si esaurisca.

Come si riconosce una gravel?

Quando si tratta di geometria, una bici gravel avrà un tubo sterzo più alto, un angolo di questo più verticale e un movimento centrale più basso.

Gravel Bike o bici Endurance? Ecco le differenze