Cosa c'è nel sottocute?

Domanda di: Vera Conti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (74 voti)

La parte superiore è composta dall'epidermide, uno strato molto sottile che è quello che si vede dall'esterno. Sotto vi è il derma, che contiene i bulbi piliferi, le terminazioni nervose, le ghiandole sudoripare e i vasi sanguigni.

Cosa troviamo nel ipoderma?

Ipoderma (tessuto sottocutaneo)

L'ipoderma forma la base dell'epidermide e del derma ed è composto principalmente da tessuto connettivo lasso e lobi adiposi. Contiene vasi sanguigni e nervi più ampi di quelli che si trovano nel derma. L'ipoderma è principalmente un isolante e funge da magazzino di energia.

Dove si trova il tessuto sottocutaneo?

Tessuto connettivo, detto anche ipoderma, che si trova al di sotto della cute, tra questa e la fascia aponeurotica (aponeurosi) superficiale.

Cosa vuol dire iniezioni sottocutanee?

Indice. Si parla di iniezione sottocutanea quando viene effettuata l'iniezione che si esegue nello strato al di sotto della cute, nel tessuto connettivo e nel grasso presente al di sotto del derma.

Cosa sono i muscoli sottocutanei?

L'ipoderma

E' conosciuto anche come tessuto adiposo sottocutaneo o pannicolo adiposo. L'ipoderma è un connettivo, costituito da una impalcatura di fibre connettivali, tra le cui maglie sono inseriti i lobuli. I lobuli sono strutture anatomiche costituite da ammassi cellulari, detti adipociti, ricchi di trigliceridi.

L'INIEZIONE SOTTOCUTANEA | SOTTOCUTE | INFERMIERISTICA IN 2 MINUTI | INFERMIERI online