Cosa ci sarà dopo quota 103?

Domanda di: Davide Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (32 voti)

Pensioni, scompare Quota 104. Rispunta Quota 103 con finestre 6-9 mesi. Nel 2024 niente taglio del cuneo per la tredicesima - Il Sole 24 ORE.

Come cambia quota 103 nel 2024?

Come cambia Quota 103 nel 2024

Partiamo, prima di tutto, da quella che è una delle note più dolenti di Quota 103. L'assegno verrà completamente ricalcolato utilizzando il metodo contributivo. L'importo che si potrà ricevere sarà pari a quattro volte il minimo, che corrisponde a 2.250 euro lordi ogni mese.

Cosa succede dopo quota 103?

Come si evince dalla tabella, l'accesso al pensionamento con Quota 103 comporta un anticipo non indifferente nell'uscita dal lavoro, pari a 4 anni e mezzo rispetto alla pensione di vecchiaia ed a quasi 2 anni rispetto alla pensione anticipata.

Cosa si prevede per le pensioni nel 2024?

Indice Istat stimato per il 2024 perequazione delle pensioni

I trattamenti pensionistici saranno rivalutati quindi da un minimo dell'1,232% al 5,6%, tasso di inflazione stimato di riferimento.

Chi va in pensione con quota 103 può continuare a lavorare?

Divieto di cumulo Reddito/Pensione

La "Quota 103" non è cumulabile con i redditi derivanti da qualsiasi attività lavorativa, svolta anche all'estero, ad eccezione di quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale nel limite di 5.000 euro lordi annui.

Quanto e se conviene Quota 103