Cosa contiene la cartella sanitaria?

Domanda di: Gioacchino Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (20 voti)

La cartella sanitaria deve contenere tutti i dati fondamentali relativi alla mansione specifica svolta dal lavoratore, i rischi a cui è sottoposto, gli esiti delle visite, la scadenza di queste, ed eventuali indicazioni del medico competente per garantire la tutela della salute.

Quali documenti sono presenti nella cartella clinica?

Una cartella clinica compilata correttamente deve raccogliere in ordine cronologico tutti i dati anagrafici, anamnestici, clinici, diagnostici e terapeutici, tutte le prescrizioni ed ogni altra notizia ritenuta rilevante per la salute del paziente.

Cosa contiene la cartella sanitaria e di rischio?

Il contenuto della cartella sanitaria e di rischio:

Anagrafica del Lavoratore: Cognome,Nome, Sesso, Luogo di nascita, Data di nascita, Domicilio, Nazionalità e Codice Fiscale. Dati relativi all'Azienda: Ragione Sociale, sede di lavoro, attività svolta. Reparto e mansione specifica di destinazione. Fattori di rischio.

Cosa si vede dalla cartella clinica?

Contiene tutte le informazioni relative agli atti sanitari compiuti nel corso della degenza: dalla diagnosi d'accesso fino alle dimissioni. Quindi: anamnesi, analisi, consulenze specialistiche, esami, terapia ed eventuali interventi praticati.

Quali sono le principali tipologie di documentazione sanitaria?

La documentazione sanitaria include tutti quei documenti che vengono prodotti dal personale medico: ne sono esempi la cartella clinica, la cartella infermieristica, la lettera di dimissione , il verbale operatorio e la scheda sanitaria.

La cartella clinica: perché è così importante?