Cosa deve fare lo scrutatore di seggio?

Domanda di: Maruska Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (27 voti)

I principali compiti dello scrutatore sono i seguenti. Prima dell'apertura della votazione, quando si costituisce il seggio, egli: appone la propria firma all'esterno delle schede elettorali da autenticare; prepara il materiale occorrente alla votazione.

Quante ore fa uno scrutatore?

L'art. 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabi- lità 2014), ha stabilito che: “A decorrere dal 2014 le operazioni di votazione in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie si svolgono nella sola gior- nata della domenica, dalle ore 7 alle ore 23”.

Cosa si fa al seggio elettorale?

Nei locali adibiti a ufficio elettorale vengono collocate delle cabine o delle postazioni in cui l'elettore può apporre in segreto il proprio voto su di un'apposita scheda, che in seguito dev'essere inserita pubblicamente in un'urna. In alcuni paesi vengono impiegati dispositivi che permettono la votazione elettronica.

Chi può assistere allo spoglio delle schede elettorali?

Sì. I delegati delle liste dei candidati, indicati nella dichiarazione di presentazione di ciascuna lista, possono designare, presso ogni seggio elettorale, due propri rappresentanti, uno effettivo e l'altro supplente, per assistere a tutte le operazioni di voto e di scrutinio.

Quali sono i compiti del segretario di seggio?

assiste il presidente nell'esercizio delle sue funzioni; assiste alla redazione delle tabelle di scrutinio durante le operazioni di spoglio dei voti; raccoglie gli atti da allegare ai verbali; confeziona i plichi contenenti i verbali stessi e tutti gli atti relativi alle operazioni svolte.

Il voto del 12 giugno, quanto guadagna un presidente di seggio? E quanto uno scrutatore?