Cosa devono fare i camerieri?

Domanda di: Dott. Lucrezia Milani  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (65 voti)

Principali mansioni / cosa fa
  • Predispone la sala ristorante per il servizio.
  • Accoglie i clienti e li fa accomodare.
  • Interpreta le esigenze gastronomiche della clientela.
  • Vende prodotti e servizi dell'azienda.
  • Serve ai commensali cibi e bevande.
  • Gestisce la clientela e il servizio in genere.
  • Riassetta l'area operativa.

Quali sono i compiti dei camerieri?

Serve cibi e bevande agli ospiti di varie tipologie di attività della ristorazione: caffetterie, ristoranti, hotel, cocktail bar… Senza di lui, nulla sarebbe possibile! È anche quella figura che consiglia i piatti del menù, assiste il cliente in molte delle sue necessità e lascia un ricordo indelebile del pasto!

Cosa deve fare un buon cameriere?

Le 10 regole del buon cameriere
  1. Mai camminare per la sala a mani vuote.
  2. Non camminare mai all'indietro.
  3. Meglio essere empatico che simpatico.
  4. Osservare la pulizia personale, nei movimenti e nel linguaggio.
  5. La vera divisa del cameriere è il sorriso.
  6. Mai mettere in difficoltà il cliente.

Cosa non deve fare il cameriere?

Vediamo quali sono, e quanti ce ne siamo dimenticati.
  • Portarsi il cellulare in sala. ...
  • Ignorare un tavolo perché non è nel settore assegnato. ...
  • Chiedere cento volte conferma di un'ordinazione. ...
  • Non saper spiegare i piatti. ...
  • Non portare via i bicchieri vuoti. ...
  • Portare le ordinazioni alla rinfusa.

Perché non si passa il piatto al cameriere?

Inoltre grazie al post scopriamo che secondo i camerieri professionisti, passare il piatto rimane un gesto di gentilezza, ma solo una difficoltà aggiuntiva nello svolgere il proprio lavoro, costretti così a impilare piatti sporchi con posate non sistemate correttamente.

Perché nessuno vuole fare il cameriere?