Cosa dice l'articolo 1102 del codice civile?

Domanda di: Antonio Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (10 voti)

1102. (Uso della cosa comune). Ciascun partecipante puo' servirsi della cosa comune, purche' non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine puo' apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il miglior godimento della cosa.

Quali opere si possono realizzare senza il consenso condominiale?

Le opere che l'amministratore può autorizzare senza il consenso dell'assemblea sono unicamente quelle urgenti e necessarie, senza le quali si potrebbero procurare danni alle parti comuni dell'edificio o alle singole proprietà o a terzi.

Cosa è vietato fare negli spazi comuni di un condominio?

vietato chiudere, anche se parzialmente, i balconi e le terrazze dell'edificio; vietato arrecare disturbo agli altri condomini nelle ore di riposo diurno e notturno; non si possono gettare nei tombini e negli scarichi dei materiali che potrebbero ingombrare le tubazioni.

Cosa fare se un condomino occupa spazi comuni?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali sono gli spazi comuni?

Nell'art. 1117 del Codice civile, si considerano gli spazi comuni tutte quelle parti necessarie all'uso e alla funzionalità dei servizi condivisi. Rientrano in questi spazi le scale, il cortile, il tetto e così via.

Il codice civile in condominio