Cosa è compreso nella demolizione e ricostruzione?
Domanda di: Dr. Odino D'amico | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(17 voti)
Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell'edificio, l'eliminazione, la modifica e l'inserimento di nuovi elementi ed impianti.”
Come chiarito dalla risposta 59/2022 dell'Agenzia delle Entrate rientra nel 110% di una demolizione e ricostruzione anche la realizzazione dell'impianto elettrico ed idraulico, dell'impianto di smaltimento reflui e dell'impianto di adduzione d'acqua, per il recupero delle acque piovane e riutilizzo delle stesse per le ...
Quali lavori rientrano nel Sismabonus demolizione e ricostruzione?
È una detrazione che si applica a nuovi edifici costruiti a seguito di interventi di demolizione e ricostruzione che portano alla vendita di fabbricati abitativi. La condizione è che essi siano situati nei Comuni delle zone classificate a rischio sismico 1, 2 e 3; gli interventi in zona 4 non sono quindi agevolabili.
Va naturalmente citato il Bonus Casa pensato per le ristrutturazioni, in cui rientrano anche gli interventi di demolizione e ricostruzione. Si tratta di una detrazione fiscale pari al 50% delle spese sostenute, con un massimale di spesa di 96.000 euro.
Come funziona il bonus demolizione e ricostruzione?
Le detrazioni fiscali per demolizione e ricostruzione dell'edificio rientrano nei benefici del Superbonus 110%, come previsto dall'articolo 119 del Decreto Rilancio e dalle indicazioni che derivano dalla prassi dell'Agenzia delle Entrate e del MEF.