VIDEO
             Trovate 34 domande correlate 
        Quali sono le 6 classi di incendio? 
                        Il Comitato Europeo di Normazione (CEN) ha sancito una classificazione delle varie classi di fuoco a seconda del tipo di combustibile. Le classi riconosciute a livello europeo sono cinque (A, B, C, D, F) più una (E), non prevista dalla classificazione CEN, ma prevista a livello internazionale.
                     
                                        
        Come si spegne incendio classe A? 
                        Estintore idrico a schiuma
                     
                                        
        Quanti sono le classi di incendio? 
                        Gli incendi vengono distinti in quattro classi a secondo dello stato fisico dei materiali combustibili. Un'ulteriore quinta classe tiene conto delle particolari caratteristiche degli incendi di natura elettrica.
                     
                                    
                                
        Cosa significa classe 0? 
                        Classe 0 (zero)
                     
                                        
        Quanti sono i tipi di protezione antincendio? 
                        La protezione antincendio si distingue, a sua volta, in protezione attiva e protezione passiva.
                     
                                        
        A cosa serve il triangolo del fuoco? 
                        Il triangolo del fuoco è il termine usato per rappresentare visivamente il processo chimico fisico della combustione.
                     
                                    
                                
        Qual è la prima delle quattro fasi di un incendio? 
                        Le quattro fasi dell'incendio
                     
                                        
        Come si estingue un incendio di classe B? 
                        Classe B di incendio
                     
                                        
        Qual è la quarta delle quattro fasi di un incendio? 
                        Le fasi di un incendio. Nell'evoluzione dell'incendio si possono individuare quattro fasi caratteristiche: Fase di ignizione, Fase di propagazione, Incendio generalizzato (flash over), Estinzione e raffreddamento.
                     
                                    
                                
        Che cosa significa Classe E? 
                        Una casa in classe energetica E ha un consumo energetico superiore a 120 Kwh/mq all'anno.
                     
                                        
        Cosa vuol dire Classe D? 
                        Classe energetica D
                     
                                        
        Che cosa significa classe F? 
                        Classe F: la classe in cui gli impianti di riscaldamento sono obsoleti. Con un consumo compreso tra 121 e 160 kWh/mq all'anno, gli edifici in classe energetica F sono perlopiù abitazioni risalenti agli anni '70 e agli anni '80 che si presentano allo stato originario.
                     
                                    
                                
        Come si spegne un incendio di classe C? 
                        I fuochi di CLASSE C si spengono SOLO con Estintori a POLVERE !
                     
                                        
        Che sono ad alto rischio di incendio? 
                        C – RISCHIO INCENDIO ELEVATO
                     
                                        
        Cosa sono i fuochi di classe C? 
                        Fuochi di classe C - Fuochi di GAS
                     
                                    
                                
        Quali sono gli incendi di classe C? 
                        Incendi di classe B: incendi di materiali liquidi o solidi liquefacibili, quali petrolio, paraffina, vernici, oli, grassi, ecc.; Incendi di classe C: incendi di gas; Incendi di classe D: incendi di sostanze metalliche.
                     
                                        
        Dove non usare estintore CO2? 
                        Un estintore ad anidride carbonica non può essere utilizzato per le classi d'incendio D, F e ha scarsa efficacia sui solidi. Mentre, l'estintore antincendio a polvere va a nozze con i materiali solidi.
                     
                                        
        Per cosa si usa l'estintore a schiuma? 
                        Gli estintori a schiuma abbinano acqua, gas e un liquido schiumogeno adatto a spegnere incendi che si propagano tra sostanze liquide come gli idrocarburi, con un peso specifico inferiore a quello dell'acqua.
                     
                                    
                                
        Quali sono i liquidi di categoria A? 
                        Categoria A (Ti<21°C): benzina, alcoli; sono i prodotti più pericolosi in quanto estremamente infiammabili anche a temperatura ambiente e devono essere tenuti lontani da possibili inneschi; Categoria B (21 °C ≤ Ti ≤ 65 °C): gasolio; Categoria C (Ti > 65 °C): glicerina, bitume.
                     
                                        
        Qual è il prodotto più pericoloso di un incendio? 
                        I gas di combustione sono i residuati più pericolosi per la salute umana.