Cosa è la valutazione oggettiva?

Domanda di: Diamante Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (58 voti)

L'oggettività di una valutazione consiste nel fatto che essa è il risultato dell'applicazione di regole rigorose, per esempio di tipo logico o matematico, o comunque di criteri in precedenza definiti o concordati e che perciò prescindono dalla soggettività di chi compie la valutazione.

Cosa sono le prove oggettive nella scuola primaria?

*Per prove oggettive o strutturate, s'intendono prove di verifica delle abilità e/o delle conoscenze possedute dall'alunno, in cui le risposte possibili e quelle accettabili sono rigorosamente predefinite: si tratta sempre di prove a risposta chiusa.

Quali sono i criteri di valutazione?

La valutazione si effettua tenendo conto dei tre parametri di riferimento fondamentali: conoscenze, abilità/capacità, competenze, come definite in base al Quadro Europeo dei Titoli e delle Qualifiche (EQF) nella Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7/09/2006.

Cosa si intende con valutazione?

In senso etimologico perciò la valutazione è il processo mediante il quale si attribuisce "valore" ad un oggetto, una azione o un evento. Il valutare è l'attività con cui le persone (singoli o gruppi; comunità o istituzioni) esprimono un giudizio riguardo ad un fatto rilevante e significativo.

Quando una prova di valutazione è valida?

Le prove sono attendibili se utilizzano sistemi di misura stabili ed omogenei e se hanno determinato preventivamente e senza ambiguità i criteri di interpretazione dei risultati.

valutazione oggettiva di fatti e persone