VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Cosa c'è di più nell'aria?
L'aria secca è composta da circa il 78 % di azoto, il 21 % di ossigeno e l'1 % di argon. Nell'aria è anche presente vapore acqueo, che costituisce una percentuale compresa tra lo 0,1 % e il 4 % della troposfera.
Qual è più pesante l'aria calda o l'aria fredda?
L'aria fredda è più pesante di quella calda e non si solleva, viaggia al suolo, spostando e alzando violentemente l'aria calda che incontra al suo passaggio.
Perché l'aria si muove?
L'aria in movimento L'aria non sta mai ferma: è in continuo movimento perché il Sole la riscalda. Durante il giorno, l'aria sulla terra ferma si scalda più rapidamente dell'aria sopra l'acqua. L'aria calda sale e l'aria fredda prende il suo posto.
Perché l'aria fredda scende?
L'aria fredda, invece, essendo più densa e avendo maggior pressione, tende a scivolare, a portarsi nella zona dove l'aria è più calda e più rarefatta, per pareggiare il livello di pressione e così ristabilire l'equilibrio.
Quanto pesa un gas?
Il peso molecolare di un gas può essere determinato, quindi, semplicemente utilizzando la formula: PM = m·R·T / P·V.
Quanto pesa l'acqua?
Calcolare quanto pesa un litro d'acqua è semplice, basta ricordarsi che 1dm3 di acqua equivale sempre a 1 litro, e fare l'equivalenza! Ne consegue che 1 litro d'acqua pesa 1 kg.
Quale gas è più leggero dell'aria?
Il metano è più leggero dell'aria, si stratifica verso l'alto – nei pressi dei solai o dei tetti – ed è più facilmente eliminabile in caso di perdite. Il GPL, invece, è più pesante dell'aria, tende a ristagnare verso il basso sul pavimento, ed è difficilmente disperdibile in caso di perdite.
Qual è il gas più pericoloso?
Monossido di carbonio, che è inodore e incolore, è il gas tossico più abbondante.
Cosa succede se si respira l'elio?
In genere, l'inalazione di un piccolo volume di elio ha un effetto di alterazione della voce, ma può anche provocare un po' di vertigini ed è sempre possibile che si verifichino altri effetti, tra cui nausea, giramenti di testa e/o una temporanea perdita di coscienza, tutti effetti della carenza di ossigeno.
Qual è il colore dell'aria?
L'aria è incolore: il colore azzurro del cielo, nei giorni sereni, è dovuto alla diffusione della luce solare,nella quale prevalgono le radiazioni con lunghezza d'onda minore,cioè dei colori azzurro e violetto.In altre parole,lo strato di aria che circonda la Terra lascia passare i colori dell'iride della luce solare ...
Perché l'aria anche se ha un peso non ci schiaccia?
Semplificando tantissimo vi diciamo che l'atmosfera non fa pressione in una sola direzione, bensì in tutte le direzioni. Perciò, la spinta dell'atmosfera verso il basso e verso l'interno del nostro corpo, ossia quella che ci schiaccerebbe, è controbilanciata dalla spinta verso l'esterno del nostro corpo e verso l'alto.
Perché l'aria si riscalda quando inizia a piovere?
Questi nascono in un contesto di aria calda e umida per effetto delle onde di gravità, ovvero quelle vibrazioni causate da una perturbazione in avvicinamento. Originandosi e sviluppandosi in piena aria calda altro non fanno che far aumentare la temperatura atmosferica.
Qual è il vento più forte del mondo?
La raffica di vento più forte nella storia della meteorologia è stata quella che ha colpito l'isola di Barrow, dove venne raggiunto un valore impressionante di 408 km/h!
Quanti kg può spostare il vento?
Da semplici calcoli si dimostra che un vento di 50 km/h esercita una pressione di circa 13 kg/m2: questo significa, per esempio, che la chioma di un albero con un raggio di 3 m sopporterà un effetto vela pari ad una spinta di circa 400 kg che, se sufficientemente prolungata nel tempo, può determinare la caduta ...
Perché in montagna l'aria è più fredda?
Salendo di quota, l'aria si raffredda Quando l'aria calda sale, si espande a causa della diminuzione di pressione. L'espansione dell'aria richiede energia, che viene prelevata dalla sua energia interna. Questo fa sì che, espandendosi con l'aumentare della quota, l'aria che sale si raffredda.
Perché l'aria calda sale verso l'alto?
densità: siccome l'aria calda ha densità minore di quella fredda (pesa di meno a parità di volume), se una massa d'aria viene scaldata, per esempio perché si trova su una roccia scaldata dal sole, diventa più leggera e per convezione incomincia a salire.
Quanto pesa 1 litro di aria compressa?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.