Domanda di: Ing. Giulio Ferrara | Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2023 Valutazione: 4.7/5
(43 voti)
Prezzo: l'astice risulta decisamente più economico, con differenze che oscillano anche di 30-40 € al kg: il costo di un'aragosta può infatti variare tra i 30 e i 60 euro al chilo.
L'astice ha un gusto più deciso, con carni elastiche e compatte che, in cucina, si trasformano in piatti dal sapore marcato. L'aroma dell'aragosta è invece molto più dolce e delicato; la polpa è meno dura e molto pregiata, ideale per piatti raffinati e il suo gusto è molto apprezzato dai palati di tutto il mondo.
L'aragosta costa di più: oltre ad essere meno reperibile, essa preserva le sue proprietà organolettiche solo se viene tenuta viva dal momento della pesca fino alla cottura; L'astice non è il maschio dell'aragosta: si tratta di una leggenda metropolitana.
Astice e aragosta sono due crostacei apparentemente simili ma con alcune differenze. L'astice, dal carapace liscio, è dotato di chele sugli arti, indispensabili per la cattura di prede. L'aragosta, invece, ha due lunghe antenne e, sul carapace, una serie di spine per difendersi.
Il suo prezzo non supera mai i 18 euro al chilo, eppure in questo caso non si tratta dell'astice europeo, ma del suo stretto parente, l'astice americano. Questa specie non ha le stesse qualità del più raro e apprezzato astice blu (o europeo), che può raggiungere al mercato un prezzo intorno ai 70 euro al chilo.