VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Cosa avvenne nel 23 AC?
Augusto rinuncia al consolato ed assume il potere tribunizio (tribunicia potestas) e il proconsolato (imperium proconsulare maius et infinitum). Il numero dei senatori viene ridotto dal migliaio a seicento membri. Viene pubblicata la prima raccolta delle Odi di Orazio.
Cosa si ricorda oggi 23 maggio?
23 maggio, giornata della legalità in ricordo delle vittime della mafia.
Cosa è successo il 21 giugno?
Giornata mondiale per la lotta alla SLA. Giornata internazionale dello yoga. Giornata mondiale della giraffa.
Cosa succede 25 giugno?
Internazionali: Organizzazione marittima internazionale - Giornata del marittimo. Giornata mondiale della Vitiligine. Giornata mondiale dei Puffi.
Cosa viene il 25 giugno?
Oggi è il 25 giugno: la giornata mondiale dei marittimi. Questa favola è dedicata a tutti coloro che lavorano sulle navi, sulle piattaforme, sulle imbarcazioni e sui mezzi di soccorso.
Che è successo il 20 giugno?
Il 20 giugno è la Giornata mondiale dei rifugiati e la Giornata Mondiale del Cinema Italiano. Il 20 giugno si celebra il solstizio d'estate, data che nell'emisfero boreale sancisce l'inizio ufficiale della stagione estiva astronomica, che terminerà con l'equinozio di settembre.
Cosa è successo il 26 giugno?
Santi Giovanni e Paolo, martiri di Roma.
Cosa è successo il 28 giugno?
1228 – Federico II parte da Brindisi per la Sesta crociata. 1519 – Carlo V viene eletto imperatore del Sacro Romano Impero. 1919 – Viene firmato il Trattato di Versailles, che pone ufficialmente fine alla prima guerra mondiale. 1950 – Guerra di Corea: Seoul viene occupata dalle truppe della Corea del Nord.
Cosa accade la notte di San Giovanni?
Durante la notte di San Giovanni si raccolgono le erbe, si fanno i fuochi e si prepara il nocino: le noci acerbe, adatte per fare il delizioso liquore, vanno raccolte proprio il 23 giugno.
Qual è la notte delle streghe?
Secondo la tradizione italiana, nella notte della vigilia della Festa di San Giovanni Battista – 24 giugno – le streghe si recano in volo verso il Grande Noce dell'Eremo di Tizzano (a Casalecchio di Reno) per celebrare il grande Sabba, cioè l'incontro con Satana.
Quando è la Giornata Mondiale degli abbracci?
Il 21 gennaio è il giorno giusto per dare un abbraccio a una persona cara ma anche a uno sconosciuto. Infatti oggi si celebra la Giornata degli Abbracci, in America è il "National Hugging Day", ma ormai è diventata una giornata mondiale.
Che succede il 29 giugno?
Giornata mondiale del disegno industriale.
Che succede il 27 giugno?
Cristianesimo: Madre del Perpetuo Soccorso. San Cirillo di Alessandria, vescovo e dottore della Chiesa. Sant'Adeodato di Napoli, vescovo.
Cosa succede 30 giugno?
Santi Primi martiri della Chiesa romana. Sant'Adolfo di Osnabrück, vescovo. Santi Andronico di Pannonia e Giunia, sposi e discepoli di San Paolo. San Basilide di Alessandria, soldato e martire (venerato anche dalla Chiesa ortodossa)
Cosa è successo il 19 giugno?
Santi Lupo e Adleida, sposi e martiri.
Cosa si fa il 17 giugno?
La giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite e si celebra ogni 17 giugno.
Cosa si ricorda il 22 luglio?
Il 22 luglio si celebra la giornata mondiale del cervello.
Chi è morto il 23 maggio?
Ogni anno, il 23 maggio, si tiene a Palermo e Capaci una lunga serie di attività, in commemorazione della morte del magistrato Giovanni Falcone e di Francesca Morvillo.
Che è successo il 23 aprile?
Tradizionalmente si ritiene che il 23 aprile sia la data di nascita (1564) e di morte (1616) di William Shakespeare. Leggi: E Shakespeare inventò l'anglosfera. 1655 – Guerra anglo-spagnola: inizia l'assedio alla colonia caraibica spagnola di Santo Domingo (La Española, attuale Repubblica Dominicana).
Che è successo il 23 agosto?
Giornata in ricordo dell'abolizione della schiavitù