Cosa fa bene alla bronchite?

Domanda di: Antimo Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (32 voti)

Per curarla si ricorre al riposo, all'assunzione di liquidi e a farmaci antinfiammatori o a base di paracetamolo. In genere, essendo provocata da virus, non vi è necessità di assumere antibiotici poiché non sono efficaci contro i virus.

Come far passare in fretta la bronchite?

La bronchite acuta si cura stando innanzitutto a riposo, evitando di esporsi al freddo, ed eventualmente aiutando l'organismo con antinfiammatori, antipiretici e mucolitici per alleviare i sintomi. Qualora sia presente una sovrainfezione batterica, la terapia si può intensificare con gli antibiotici.

Come curare la bronchite fai da te?

La bronchite acuta non è una malattia grave, quindi, per curarla sono validi anche i tradizionali rimedi della nonna: latte, lana, letto. Vale a dire stare riposo, non prendere freddo e attendere, anche nel caso dei bambini, prestando però, attenzione all'andamento dei sintomi e alla febbre.

Cosa bere quando si ha la bronchite?

Bere tisane a base di piante medicinali, dolcificate preferibilmente con un cucchiaino di miele: lo zenzero ed il limone aiutano a calmare la tosse, la curcuma ad azione antinfiammatoria. Bere latte e miele: il vecchio “rimedio della nonna” aiuta a sedare la tosse.

Cosa non bisogna fare con la bronchite?

Evitate di esporvi alle sostanze irritanti, come il fumo di sigaretta. Non fumate. Indossate una mascherina se l'aria è inquinata o se vi esponete alle sostanze irritanti, come ad esempio la vernice e i detergenti che provocano forti esalazioni.

Il Mio Medico - Bronchite: cosa fare?