Cosa fa il caffè alla pelle?

Domanda di: Dr. Osvaldo De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (23 voti)

Il caffè, grazie ai suoi antiossidanti – i fenoli – aiuta la pelle a combattere i radicali liberi, che possono causare danni alla pelle e velocizzare il processo di invecchiamento. I benefici di questo speciale alimento sulla pelle si ottengono soprattutto attraverso l'applicazione a livello locale.

Quali sono i benefici del caffè?

Vediamone alcuni:
  • Energizzante.
  • Aumenta il metabolismo basale, ovvero, aiuta a consumare più energia.
  • Migliora le prestazioni fisiche.
  • Riduce il rischio di diabete 2, tumori e malattie cardiovascolari.
  • Previene l'Alzheimer e il Parkinson.
  • Protegge il fegato e il cervello.
  • Migliora l'umore.

Perché il caffè fa venire la cellulite?

Infatti la maggior secrezione gastrica che la caffeina produce può causare l'acidosi, uno stato di squilibrio nell'organismo che a sua volta può portare a stanchezza, stati infiammatori nei tessuti e aumento delle tossine e dei radicali liberi. Tutto ciò si traduce in ristagno dei liquidi e dunque cellulite.

Come usare i fondi di caffè per le rughe?

Stendiamo sulla pelle del proprio viso e teniamo in posa per 15-20 minuti. Dopo l'applicazione sciacquiamo il viso con acqua tiepida con l'aiuto di una spugnetta per favorire l'effetto lifting.

A cosa serve la maschera al caffè?

Anche l'aspetto del contorno occhi, infatti, può essere migliorato grazie all'impiego di una maschera apposita: il caffè, nello specifico, può aiutarci a ridurre le occhiaie dovute a una notte insonne, o a un periodo particolarmente stancante. Ecco, dunque, una ricetta pensata proprio per questo scopo.

Il caffè fa bene o fa male? | Filippo Ongaro