Cosa fa il fisiatra per la cervicale?

Domanda di: Evangelista De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (47 voti)

Il fisiatra, in determinati casi, potrebbe ritenere necessario effettuare mobilitazioni vertebrali e/o prescrivere trattamenti di massoterapia o fisioterapia specifica, a cui affiancare anche terapie fisiche.

Chi è il medico che cura la cervicale?

Ad occuparsi della diagnosi di cervicale c'è un medico specialista. Nello specifico, un ortopedico o un fisiatra. È opportuno rivolgersi a queste figure professionali per i necessari esami.

Che tipo di fisioterapia per la cervicale?

Si consiglia Tecarterapia,laserterapia, ipertermia, infrarosso, massoterapia, e terapie manuali come pompage. La seconda fase prevede un approccio posturale secondo il metodo Mezieres, o il metodo Souchard, o le tre squadre.

Quante sedute di fisioterapia per cervicale?

Quante sedute di tecarterapia per cervicale dobbiamo effettuare per sentirci meglio? Non esiste una regola generale ma solitamente prescriviamo cicli da 10 sedute.

Qual è il farmaco più efficace per la cervicale?

Molto efficaci in generale tutti i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) che agiscono sul dolore, e sono a base di paracetamolo, ibuprofene o naprossene.

Il medico fisiatra: di cosa si occupa?