Cosa fa il ghiaccio sulle infiammazioni?

Domanda di: Sig.ra Genziana Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (56 voti)

La terapia del freddo è anche conosciuta come crioterapia. Funziona riducendo il flusso sanguigno in una particolare area: di conseguenza, possono ridursi anche l'infiammazione e il gonfiore che causano dolore, specialmente intorno a un'articolazione o un tendine.

Quanto tempo tenere il ghiaccio su un'infiammazione?

Idealmente, bisognerebbe mettere il ghiaccio entro 5-10 minuti dall'infortunio per 20-30 minuti. Si può ripetere questo procedimento ogni 2-3 ore mentre si è svegli per le 24-48 ore successive. Il ghiaccio aiuta perché dà sollievo dal dolore dato che anestetizza la zona.

Come si usa il ghiaccio per sfiammare?

Per un problema acuto che presenta dolore e infiammazione, un buon metodo da usare per la terapia del ghiaccio 10 minuti su 10 min senza 10 min su ogni 1-2 ore durante le prime 24-48 ore dopo l'infortunio, o 10 min di applicazione ogni 15 minuti nelle prime 2-4 ore.

Quando il ghiaccio peggiora il dolore?

Quando il ghiaccio o il caldo peggiorano il dolore

Il caldo generalmente peggiora lo stato infiammatorio (ecco perché il terapista lo utilizza in modo controllato); il ghiaccio, al contrario, può aggravare il dolore e la sensazione di rigidità, ma in alcuni casi accentua anche il dolore.

Cosa succede se si tiene troppo il ghiaccio?

Tenere il ghiaccio 20/30 minuti o più, non solo non da nessun beneficio ulteriore, ma potrebbe essere causa di principi di congelamento della cute o effetti rebound infiammatori. Ricordiamo inoltre che anche per l'applicazione di ghiaccio esistono controindicazioni ed eventuali precauzioni.

GHIACCIO, COME E QUANDO?