In aggiunta, dopo aver bevuto l'acqua etichettata come di Lourdes, le credenti hanno riportato livelli più elevati di gratitudine, felicità e soddisfazione. Oltre il 70% delle intervistate ha riferito formicolii in diverse parti del corpo e sensazione di calore.
Pertanto, nel caso abbiate un recipiente di molti litri contenente l'acqua di Lourdes, nel caso venisse aperto si hanno circa 48 ore per poter godere del suo valore spirituale. Bevendo, bagnandosi e anche usandola nell'acquasantiera di una chiesa, potrebbe essere un ottimo fine.
Per essere acqua i prezzi sono alti: la statuetta da 20 centimetri viene 11 euro e 71 centesimi. Se si vuole esagerare c'è pure la tanica da 1 litro per 41 euro e 90.
Dal 1858 la grotta è diventata meta di pellegrinaggio religioso, in quanto, in una nicchia al suo interno, dove oggi è posta una statua raffigurante l'Immacolata Concezione, opera del 1864 dello scultore Joseph-Hugues Fabisch, sarebbe apparsa la Vergine Maria a una pastorella di nome Bernadette Soubirous: due epigrafi ...
Il periodo migliore per visitare Lourdes va da giugno a settembre, essendo il più caldo e il meno piovoso. Anche maggio e ottobre, per quanto più piovosi, possono andare bene, anche se qualche volta può fare freddo, soprattutto nella prima parte di maggio e nella seconda di ottobre.