Cosa fa più effetto tachipirina sciroppo o supposte?

Domanda di: Ethan Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (25 voti)

Gli studi di confronto diretto sono pochi: tuttavia quelli a disposizione dimostrano che, per quanto riguarda l'abbassamento della febbre non esisterebbero delle differenze fra la via orale e la via rettale.

Cosa fa effetto prima supposta o lo sciroppo?

Per alleviare il dolore (effetto analgesico): in tal caso è preferibile utilizzare le formulazioni orali (gocce, sciroppo, compresse, bustine) rispetto alle supposte. La rapidità dell'assorbimento orale rispetto a quello rettale garantisce una maggiore efficacia nel gestire il dolore.

Quale Tachipirina è più efficace?

Ecco perché, a nostro avviso, è opportuno utilizzare sempre la classica Tachipirina da 500 mg (quella rosa, acquistabile senza ricetta, contenente metà dosaggio rispetto a quella "1000" da un grammo) per trattare i comuni malanni quali mal di testa, dolori di lieve e media entità e stati febbrili anche elevati, ...

Quanto ci mette la tachipirina sciroppo a fare effetto?

Solitamente la Tachipirina inizia ad agire dopo 40-60 minuti, ma la febbre scende dopo un'ora circa dalla somministrazione. Se la febbre non si abbassa, si può chiamare il medico, oppure se non potesse venire, una guardia medica pediatrica.

Quanto tempo ci mette una supposta a fare effetto?

Salvo prescrizioni diverse fornite dal medico, non si dovrebbe superare il limite quotidiano di una supposta. La supposta, una volta somministrata, fa effetto dopo circa 10-20 minuti.

Febbre Alta Bambini / Tachipirina va sempre data a 38? / Quando serve davvero l’antipiretico?