Cosa fa un operatore edile?

Domanda di: Ettore D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (56 voti)

L'Operaio edile comune assiste il muratore nella costruzione o ristrutturazione di opere edili; carica e scarica i materiali necessari all'allestimento del cantiere edile; rimuove le strutture pre-esistenti demolite e affianca manualmente la macchina movimento terra nello scavo di fondazione e di trincea.

Cosa fa l'operatore edile?

L'operatore edile interviene nel processo delle costruzioni edili, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività.

Quanto prende un operatore edile?

Lo stipendio dell'operaio edile in base al livello

stipendio operaio edile 2° livello – 1.155,21 euro. stipendio operaio edile 3° livello – 1.283,56 euro. stipendio operaio edile 4° livello – 1.382,31 euro. stipendio operaio edile 5° livello – 1.481,02 euro.

Quali sono le mansioni di un manovale edile?

Il manovale edile esegue lavori non qualificati nel settore edilizio, assistendo e aiutando i muratori esperti nella costruzione, manutenzione e restauro di edifici, abitazioni, opere pubbliche (strade, acquedotti, rete fognaria ecc.).

Cosa spetta ad un operaio edile?

Mensilmente la busta paga dell'operaio edile presenta tre voci particolari: maggiorazione permessi (4,95%); la maggiorazione Cassa Edile (18,50%); l'accantonamento Cassa Edile (14,20%);

STIPENDIO MURATORE: QUANTO si GUADAGNA nell'edilizia