Cosa fanno i dolci al cervello?

Domanda di: Luce De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (17 voti)

Quando una persona ingerisce degli zuccheri, questi attivano le papille gustative sulla lingua proprio come fa qualsiasi alimento. In seguito i segnali sono inviati al cervello, attivando i meccanismi tipici della "ricompensa" e causando la produzione di ormoni associati a sensazioni di benessere, come la dopamina.

Cosa succede al cervello quando mangi zuccheri?

In sostanza, un eccesso di zucchero brucerebbe le riserve cellulari che servono al cervello per produrre nuovi neuroni. Quindi, temiamo che chi consuma troppo zucchero presenti una minore rigenerazione neurale con un conseguente impatto negativo sulle performance cognitive”.

Perché lo zucchero fa bene al cervello?

Lo zucchero fornisce energia al corpo sotto forma di glucosio, che è essenziale per il funzionamento del cervello e del sistema nervoso. L'energia fornita dallo zucchero semplice rappresenta l'unica forma di energia utilizzabile dai neuroni, le cellule celebrali.

Qual è il cibo che danneggia la mente?

Diete ad alto contenuto di grassi saturi -presenti, ad esempio, in carne e formaggi-, invece, riducono i substrati molecolari che supportano l'elaborazione cognitiva, aumentando il rischio di disfunzione neurologica.

Cosa succede al corpo se si eliminano i dolci?

Meno zuccheri si traducono in meno infiammazioni e minore rischio di infezioni croniche e minori problemi articolari poiché lo zucchero favorisce la demineralizzazione di ossa e denti. Eliminando gli zuccheri in eccesso si rafforzano le pareti intestinali e la flora batterica.

7 CIBI che fanno MALE al CERVELLO