Cosa fare a casa quando fa troppo caldo?

Domanda di: Mietta Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (23 voti)

1- Abbassate le tapparelle o chiudete le persiane nelle ore più calde del giorno, in modo da creare ombra e riparare la casa dai raggi solari. Durante i picchi d'afa

afa
Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. L'afa, in meteorologia, è una condizione di maltempo, causata dalla contemporanea presenza di caldo eccessivo, alti tassi di umidità ed assenza di vento che fanno percepire temperature più elevate di quelle reali.
https://it.wikipedia.org › wiki › Afa_(meteorologia)
chiudete anche le finestre: può sembrare un controsenso, ma servirà a non far entrare aria umida e pesante in casa.

Cosa fare se fa troppo caldo in casa?

Sia in casa che all'aperto, indossare abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della cute. RINFRESCARE L'AMBIENTE DOMESTICO E DI LAVORO. Schermare le finestre esposte al sole utilizzando tapparelle, persiane, tende, ecc..

Come soffrire meno il caldo a casa?

17 utili rimedi per combattere il caldo
  1. 1 Gestire le ore della giornata. ...
  2. 2 Bere le giuste quantità d'acqua. ...
  3. 3 Integrare il corpo con acqua attraverso l'alimentazione. ...
  4. 4 Fare bagni e docce rinfrescanti. ...
  5. 5 Gestire il sole in casa con le tende giuste. ...
  6. 6 Utilizzare il giusto abbigliamento. ...
  7. 7 Impiegare asciugamani bagnati.

Come ci si difende dal caldo in casa?

Cinque consigli per difendersi dal caldo in casa
  1. Primo consiglio: Sfruttare l'ombra per combattere il caldo. ...
  2. Secondo consiglio: Arieggiare di notte. ...
  3. Terzo consiglio: Spegnere gli apparecchi elettrici superflui. ...
  4. Quarto consiglio: Tasso ideale di umidità ...
  5. Quinto consiglio: Sistema di riscaldamento con raffreddamento.

Cosa fare quando non si sopporta il caldo?

Per aumentare la tolleranza al caldo è utile:
  1. evitare di uscire e di praticare attività fisica nelle ore centrali della giornata;
  2. indossare indumenti larghi e leggeri, per favorire un maggior equilibrio fra accumulo e dispersione di calore, meglio se in fibre naturali, come cotone;

Perché fare la doccia fredda | Filippo Ongaro