Cosa fare con laurea in editoria e scrittura?

Domanda di: Nestore Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (31 voti)

Funzioni: 1. Funzioni di elevata responsabilità, organizzative e gestionali nei diversi comparti delle redazioni giornalistiche, anche telematiche, o delle imprese editoriali, sia tradizionali che multimediali e online. 2. Consulenti specializzati nei settori dell'editoria e delle comunicazioni multimediali.

Che lavoro si può fare con una triennale in Lettere?

Sbocchi lavorativi per laureati in lettere: ecco cosa fare dopo una laurea in lettere
  • Linguista computazionale. ...
  • Sales manager o sales consultant. ...
  • HR Specialist. ...
  • Manager delle Pubbliche Relazioni (Public Relations Manager) ...
  • Organizzatore di eventi. ...
  • Addetto stampa. ...
  • Web copywriter. ...
  • Altri sbocchi.

Che lavoro si può fare con laurea in Lettere moderne?

I laureati magistrali in Lettere moderne potranno svolgere attività professionali presso enti locali e istituzioni specifiche, quali biblioteche, archivi e accademie, nonché presso case editrici, redazioni giornalistiche, fondazioni, aziende e altri soggetti professionali operanti nel settore dell'organizzazione di ...

Cosa si può fare dopo la laurea triennale?

Cosa fare dopo la Laurea Triennale

Dopo aver concluso il proprio percorso di Laurea Triennale, è possibile accedere al mondo del lavoro o completare e perfezionare la propria formazione, iscrivendosi a un corso di Laurea Magistrale o un corso post-laurea.

Come capire cosa fare dopo la laurea?

I neolaureati si trovano a poter intraprendere diverse strade possibili come:
  1. accedere ad un dottorato di ricerca;
  2. cercare lavoro;
  3. iscriversi a una laurea di 2° livello;
  4. frequentare un master post laurea;
  5. scegliere uno stage per fare esperienza dopo la laurea;
  6. fare un'esperienza all'estero;

Cosa devo studiare per lavorare in editoria?