Cosa fare in due ore di supplenza?

Domanda di: Elga Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (57 voti)

Cosa si fa di solito durante l'ora di supplenza? Si va dal nulla (e dalla possibilità di poter utilizzare gli smartphone, nelle scuole in cui questi sono nella piena disponibilità degli studenti per tutto l'orario scolastico) allo studio delle discipline delle ore successive, al tentativo di ristabilire la disciplina.

Cosa si fa il primo giorno di supplenza?

Chiamata e corsa in sede

La chiamata arriva dalla Messa a Disposizione o dalle Graduatorie GPS e può avvenire anche con un preavviso brevissimo, prendendo servizio il giorno stesso in cui si viene chiamati dalla scuola. Si firmano le pratiche burocratiche e si corre verso la sede assegnata.

Quanto viene pagata un'ora di supplenza a scuola?

1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per una supplenza di 14 ore; 1.329 euro per una supplenza di 16 ore; 1.460 euro per una supplenza di 18 ore.

Come accettare una supplenza breve?

L'accettazione viene acquisita telematicamente, a quel punto viene fissato il termine per la presa di servizio, vi sono 24 ore per effettuarla, salvo i casi previsti dalla normativa vigente. Per le supplenze inferiori a 30 giorni la proposta di assunzione deve avere con un preavviso di almeno 12 ore.

Cosa fa il supplente?

Responsabilità e doveri di Insegnante Supplente

Seguire i piani delle lezioni dell'insegnante regolare in modo da garantire coerenza e apprendimento ottimale e da incoraggiare gli studenti a partecipare. Modificare gli stili di insegnamento per adattarli agli stili di apprendimento dei vari studenti.

Cosa fare se hai un'ora di supplenza