Cosa fare per non essere interrogati?

Domanda di: Dr. Quarto Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

5 modi per non farsi interrogare
  1. Introduzione.
  2. Chiedere il permesso di andare in bagno.
  3. Inventare una scusa convincente per non aver studiato.
  4. Dire di non aver capito bene l'argomento da studiare.
  5. Fingere di sentirsi poco bene.
  6. Convincere un compagno a offrirsi volontario.
  7. Consigli.

Come fare se non hai studiato per l'interrogazione?

Perciò quello che dovrai fare sarà:
  1. Rileggere i tuoi appunti.
  2. Prendere il tuo manuale.
  3. Leggere le pagine assegnate dal professore.
  4. Sottolineare i concetti più importanti.
  5. Integrare sui tuoi appunti quel che manca.
  6. Trascrivere il tutto in bella copia.

Come si fa a saltare una verifica?

Come rimandare un compito in classe
  1. Assenza di massa.
  2. Chiedere chiarimenti.
  3. Applicazione della legge del lunedì
  4. Essere sinceri e chiedere.
  5. Far sparire la chiave.
  6. Scrivere una lettera al professore.
  7. Far finta che una compagna o un compagno sta male.
  8. Dire che avete altri compiti in classe.

Come copiare durante le interrogazioni?

Un ottimo metodo è quello di appuntarti le date e i nomi più importanti sul banco e poi, facendo finta di niente, abbassare gli occhi al momento giusto. Per far sembrare che il gesto sia molto naturale allenati un po'. Alcuni, invece, consigliano di attaccare un foglio sulla schiena del compagno che ti siede di fronte.

Quante verifiche orali si possono fare in un giorno?

2.4 Di norma non possono essere programmate più di due verifiche scritte durante ciascuna mattina o pomeriggio. 2.5 Gli studenti possono chiedere prima delle prove scritte, esercitazioni o spiegazioni aggiuntive sugli argomenti che non ritengono adeguatamente assimilati.

5 TRUCCHI per NON FARSI INTERROGARE a scuola