Cosa fare quando il cane del vicino piange?

Domanda di: Lauro Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (23 voti)

Se questa situazione è accompagnata da condizioni igieniche scarse è possibile coinvolgere anche la Asl locale. Ci si può rivolgere inoltre alla polizia municipale, se i regolamenti comunali fanno riferimento a specifiche disposizioni che disciplinano la condotta dei cani negli appartamenti.

Come faccio a far stare zitto il cane dei vicini?

Come zittire i cani rompiballe dei vicini? Usa un fischietto per cani silenzioso. Un fischietto per cani silenzioso emette un suono che gli umani non possono percepire ma i cani sì, quindi i tuoi vicini nemmeno si renderanno conto che lo stai usando. Ogni volta che il cane abbaia, tu fischia.

Cosa fare se il cane del vicino da fastidio?

Se il cane del vicino abbaia in continuazione dando fastidio al quartiere o all'intero palazzo è possibile denunciare il fatto alla polizia o ai carabinieri. Come detto, infatti, siamo dinanzi al reato di disturbo della quiete pubblica di cui ovviamente risponderà il possessore dell'animale.

Cosa fare se il cane non smette di piangere?

Se il tuo cane non smette di piangere perché qualcosa lo spaventa o ha sviluppato una fobia, il tuo sostegno e il tuo amore saranno essenziali per superare il problema. La procedura usuale è quella di esporre progressivamente il cane a ciò che lo terrorizza, in modo che si abitui poco a poco.

Cosa vogliono i cani quando piangono?

Ricordati che il suo primo desiderio è di essere compreso da te, sarà quindi lui a cercare di farti capire nel miglior modo possibile il suo linguaggio. Riuscirai a gestire le situazioni in cui materialmente puoi intervenire, ad esempio veterinario, passeggiate, cibo.

Il cane del vicino piange e abbaia tutto il tempo, posso considerarlo maltrattamento?