Cosa fare quando l'ulivo fa le foglie gialle?

Domanda di: Dr. Jacopo Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (69 voti)

Occorre immergere il campione di foglie in una soluzione con soda caustica (NaOH) al 5% per 2-3 minuti a temperatura ambiente per le foglie giovani e alla temperatura di 50-60 ° C per le foglie vecchie.

Come si curano le foglie gialle?

Il modo più semplice per sconfiggere la Clorosi Ferrica è di utilizzare dei particolari concimi specifici che contengono Ferro in forma chelata. Questa forma protegge il Ferro dall'aggressione del terreno e lo rende facilmente assorbibile dalle radici, ma anche dai tessuti come foglie e rami.

Quando l'ulivo fa le foglie gialle?

La mancanza di acqua, associata a concimazioni e/o carenza di sostanze organica nei terreni, fa si che la pianta si trovi in “deficit” di sostanze utili per il regolare processo fotosintetico, con conseguente caduta precoce delle foglie. In genere, questi ingiallimenti compaiono a fine inverno o ad inizio primavera.

Quante volte si annaffia l'ulivo?

La frequenza di irrigazione dipende da quali frutti si vogliono ottenere dalla pianta: se l'obiettivo sono olive da tavola, è necessaria un'irrigazione che varia da una volta a settimana a ogni due o tre; se il fine è invece produrre olio, è consigliabile bagnare le piante con una frequenza minore.

Perché le foglie ingialliscono e cadono?

Questo si verifica quando alla foglia manca la clorofilla, che è il nutriente chela pianta produce per alimentarsi e che è responsabile del colore della pianta. Il problema è che senza abbastanza clorofilla, la fotosintesi non avverrà correttamente, quindi la foglia si seccherà e cadrà.

Perdita delle foglie in olivo, perchè?????