Cosa fare se il 4G è lento?

Domanda di: Marina Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (59 voti)

Connessione mobile lenta? Ecco 7 consigli per cercare di velocizzarla
  1. Riavviate il cellulare. ...
  2. Cambiate posizione. ...
  3. Disabilitate e aggiornate le app. ...
  4. Scollegatevi da una eventuale VPN. ...
  5. Controllate eventuali problemi di rete. ...
  6. Resettate le impostazioni di rete. ...
  7. Estrarre la SIM.

Come aumentare la velocità del 4G?

7 trucchi per velocizzare la connessione Internet sul proprio Smartphone
  1. Svuotare la Cache. ...
  2. Comprimere i dati Internet. ...
  3. Limitare l'uso in background delle applicazioni. ...
  4. Settare le impostazioni di rete. ...
  5. Usare un ad-blocking efficace. ...
  6. Provare DNS alternativi. ...
  7. Ottimizzare il browser.

Come mai il 4G va lento?

Molto spesso, il rallentamento improvviso della connessione Internet su rete cellulare è dovuta a un cospicuo “affollamento” del ripetitore di zona, specie se il proprio fornitore di servizi è di tipo virtuale (come Fastweb mobile, per esempio, che offre i servizi 4G sfruttando le infrastrutture di TIM e WINDTRE).

Cosa fare quando la connessione dati è lenta?

Suggerimenti generali per la risoluzione dei problemi su dispositivi Android
  1. Apri l'app Impostazioni e tocca Rete e Internet o Connessioni. ...
  2. Disattiva il Wi-Fi e attiva i dati mobili, quindi controlla se ci sono differenze.
  3. Se non ci sono cambiamenti, disattiva i dati mobili e attiva il Wi-Fi e controlla nuovamente.

Cosa fare se i giga vanno lenti?

In questo caso possiamo risolvere cambiando velocemente i DNS con un'app come DNS Changer per Android. Basterà scegliere uno dei DNS offerti e sfruttare il tunnel VPN per deviare subito le richieste dei siti e dei domini su un servizio più veloce e reattivo di quello offerto dall'operatore.

Connessione 4G lenta? Ecco la soluzione sicura con un tocco