Cosa fare se la multa arriva dopo un anno?

Domanda di: Jole Costa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (75 voti)

Come evidenziato dall'art. 209 del Codice della Strada, la prescrizione delle multe scatta a partire da 5 anni dopo l'ultima notifica. Ciò significa che, in caso di violazione, se entro 60 mesi non arriva nessun avviso o sollecito non bisogna più pagare la sanzione, in base a quanto previsto dalle normative di legge.

Quando la multa arriva dopo 90 giorni?

se l'automobilista non ha ricevuto il verbale entro 90 giorni da quando ha commesso l'infrazione (al di là del momento in cui la stessa sia stata verbalizzata), la multa è illegittima.

Quanto tempo dopo può arrivare una multa?

Quando la notifica avviene per posta la Polizia locale ha 90 giorni di tempo dalla data d'infrazione a quella di consegna dell'atto all'ufficio postale (360 giorni se risiedi all'estero) per inviare il verbale a mezzo raccomandata A/R all'indirizzo di residenza del proprietario del veicolo.

Come annullare una multa arrivata in ritardo?

Il ricorso al Prefetto non prevede costi e va depositato o spedito entro 60 giorni dalla data di notifica della multa. Può essere inviato direttamente in Prefettura oppure tramite l'organo che ha rilevato la violazione, ad esempio un comando di Polizia municipale. Leggi “Come contestare una multa al Prefetto“.

Come annullare multa notificata dopo 90 giorni?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
L'errore più grande che puoi fare quando ricevi una multa | avv. Angelo Greco