Cosa fare se le foglie dei pomodori si arricciano?

Domanda di: Sig. Rocco Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (31 voti)

Stress da carenza idrica
Se abbiamo saltato qualche ciclo di innaffiatura la pianta di pomodoro ci fa capire che ha bisogno di acqua. A seconda della stagionalità, con un periodo di siccità prolungata, la pianta di pomodori ha bisogno di essere irrigata con una certa costanza.

Perché si tolgono le foglie ai pomodori?

La potatura evita infatti che il nutrimento prelevato dal terreno vada disperso, aiutando le piante a concentrarlo dove serve: prima i fiori e poi i frutti. In più, eliminare rami e foglie in eccesso riduce il rischio che le piante si ammalino.

Quali foglie tagliare dei pomodori?

Rimuovi tutti i germogli ascellari e tutte le foglie al di sotto del primo gruppo di fiori, indipendentemente dal tuo tipo di pianta. Lo scopo è quello di ottenere una pianta più forte, aiutandola a far crescere un unico fusto principale.

Come si devono innaffiare i pomodori?

Quando la pianta di pomodoro è adulta assorbe circa 1 litro di acqua al giorno. Non serve annegarla ma bensì accertarsi di rinfrescare la terra che circonda le radici innaffiando alla base. Innaffiate il piede a pioggia o con una canna che non sollevi la terra.

Cosa fare contro la peronospora del pomodoro?

Peronospora pomodoro: come curarla

Possiamo intervenire con un trattamento a base di Poltiglia bordolese, ammesso anche in Agricoltura Biologica, avendo l'accortezza di trattare la pianta al mattino presto quando questa è in fiore, in modo che quest'ultimi non vengano danneggiati.

Perchè le foglie del pomodoro si sono arricciate?