Cosa fare se si dimentica marca da bollo su fattura?

Domanda di: Dott. Egisto Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 8 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (68 voti)

Se nella fattura manca la marca da bollo, chi la riceve è esente da responsabilità solo se la presenta entro 15 giorni all'Agenzia delle Entrate e provvede a pagare la sola imposta.

Come regolarizzare una fattura senza marca da bollo?

Si, la stessa sanzione amministrativa prevista per l'omissione. Si può regolarizzare una ricevuta senza marca? Si, recandosi con l'originale della ricevuta presso l'Agenzia delle Entrate. Se si fa entro 15 giorni dalla data della ricevuta, la sanzione sarà richiesta in ogni caso al professionista.

Che succede se la marca da bollo e successiva alla data della fattura?

L'obbligo di apporre la mdb sulla fattura è a carico dell'emittente, quindi del professionista. Il contrassegno adesivo può avere data antecedente o corrispondente alla data di emissione della fattura, ma non successiva, altrimenti il documento è irregolare e dunque passibile di sanzioni amministrative.

Come pagare marca da bollo in ritardo?

Nel caso di ritardo rispetto alla scadenza prevista, la procedura web calcola e consente il pagamento della sanzione e degli interessi previsti per il ravvedimento operoso. In alternativa, il contribuente può versare l'importo dovuto tramite modello F24, da presentarsi in modalità telematica.

Come regolarizzare la marca da bollo?

Nell'ipotesi di mancato versamento dell'imposta di bollo, l'art. 22 del DPR 642/72 prevede che se l'emittente non appone il contrassegno, per regolarizzare il documento, sia il cliente/committente a dover pagare l'imposta di bollo, presentandolo presso l'Agenzia delle Entrate entro 15 giorni dal ricevimento.

Marca da bollo su fatture: guida completa su assorbimento e sanzioni 2023