VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Quanti soldi si possono tenere in casa?
Ebbene, la risposta al quesito sui soldi massimi che si possono tenere in tasca o a casa non esiste. Nel senso che non è previsto, per legge, un tetto massimo di soldi che potremmo tenere a casa nostra.
Perché è illegale distruggere i soldi?
Le banconote o le monete mutilate non devono più essere considerate idonee alla circolazione». L'Unione europea indica come reato la «falsificazione o alterazione fraudolenta di monete, qualunque ne sia il modo». Affinché il reato si concretizzi è perciò necessaria la condotta fraudolenta.
Cosa fare se si trova una carta d'identità?
Chi ritrova oggetti abbandonati, quali portafogli, biciclette, documenti, chiavi, etc. deve consegnarli al proprietario se conosciuto, oppure alla Polizia Locale del Comune dove sono stati rinvenuti.
Cosa fare in caso di perdita dei documenti?
sporgere denuncia presso le autorità di Pubblica Sicurezza; consegnare la denuncia all'ufficio del Comune, portando con sé un altro documento di riconoscimento o identificazione per dimostrare la propria identità; procedere con la richiesta di emissione di una nuova Carta di Identità Elettronica.
Cosa fare in caso di smarrimento del portafoglio?
Rivolgiti allora assolutamente alla polizia e denuncia lo smarrimento o il furto dei documenti. Se credi che sia poco probabile di aver smarrito il portafoglio, è meglio denunciarne il furto. Elenca dettagliatamente nella denuncia alla polizia tutti i documenti che hai smarrito.
Dove è il mio portafoglio?
Denuncia ai Carabinieri lo smarrimento o il furto del portafogli. Trovare il tuo portafogli non sarà la loro priorità, ma la denuncia è un passo importante per la tua protezione. La denuncia crea un documento ufficiale dello smarrimento e del tuo tentativo di recupero.
Cosa vuol dire quando ti rubano il portafoglio?
Molto. Sognare di essere derubati del proprio denaro indica spesso che qualcuno ci sta invidiando per il nostro successo in qualche ambito, soprattutto in quello lavorativo, e che si sta adoperando per ostacolarci.
Cosa trovata codice civile?
Art. 927. (Cose ritrovate). Chi trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario, e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al podesta' del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento.
Chi è il ritrovatore?
di ritrovare], non com. – Chi ritrova: il r. di un oggetto smarrito, di un relitto; anche nel sign. di ideatore, inventore, scopritore: r.
Cosa contiene il portafoglio?
Nel portafoglio sono contenuti azioni, obbligazioni, materie prime, liquidità, fondi e polizze possedute da un investitore. Può essere anche costituito da titoli non negoziabili, come opere d'arte o investimenti privati.
Perché il portafoglio si chiama portafoglio?
La denominazione portafoglio si deve all'estensione del significato originario della parola, che indica un contenitore di banconote e documenti personali, a imitazione del vocabolo inglese.
Cosa fare se si ritrovano i documenti dopo la denuncia?
Ma cosa succede se dopo la denuncia un cittadino dovesse trovare il documento smarrito? In questi casi egli è tenuto a consegnarlo al legittimo intestatario, se conosciuto, oppure alla Polizia Locale del Comune dove è stato rinvenuto.
Quanto tempo ho per fare una denuncia di smarrimento?
È importante che la denuncia sia sporta nel più breve tempo possibile, e comunque mai oltre le 48 ore, dal momento in cui si è verificato il furto o da quando ci si accorga di non essere più in possesso dei documenti, in modo da evitare che gli stessi vengano sfruttati per finalità illecite.
Quanto costa rifare tutti i documenti?
Quanto costa la carta d'identità elettronica Per nuove carte di identità o per rinnovare carte scadute l'importo da pagare è di 22,21 euro (può variare leggermente da comune a comune per diversi valori dei diritti di segreteria).
Cosa fare se trovo un bancomat per terra?
Chi trova un oggetto smarrito deve restituirlo sempre al proprietario. Se non lo conosce, deve consegnarlo subito al sindaco del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento (art. 927 cod. civ.).
Cosa succede se perdo tutti i documenti?
Il primo passo: andare dai Carabinieri o dalla Polizia per una denuncia di smarrimento o furto. La trafila è identica, cambia la dichiarazione che farai in caserma o in questura. In ogni caso è importante dichiarare la perdita dei tuoi documenti: potrebbero essere usati per vari illeciti, quindi la denuncia è vitale.
Quanto costa rifare i documenti rubati?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Perché non si possono tenere i soldi in casa?
Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, è possibile tenere soldi in contanti in casa senza alcun problema. Non esistono, infatti, leggi che vietano di tenere soldi in casa per cui, avendone la possibilità, chiunque ha facoltà di conservare i soldi in casa propria.
Quanto sono sporchi i soldi?
Secondo uno studio condotto dall'Università di Oxford, una banconota europea contiene in media 26.000 batteri, appartenenti a diverse specie, alcune delle quali patogene. La valuta più contaminata è la corona danese (40.200 batteri), seguita dal franco svizzero (32.400 batteri).
Cosa succede se si paga con una banconota falsa?
Si potrebbe incorrere in una condanna penale. La legge, infatti, punisce "con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a 1.032 euro" chiunque spende, o mette altrimenti in circolazione monete contraffatte o alterate", pur se da lui ricevute in buona fede (art.