Cosa fare se un figlio non si occupa del genitore?

Domanda di: Boris Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (50 voti)

Nel caso in cui un figlio non abbia la possibilità di fornire continua assistenza a un genitore malato o anziano, è possibile ricorrere all'aiuto di un badante. Anche questo, infatti, è un gesto di attenzione nei confronti dei propri cari.

Quando i figli sono obbligati ad occuparsi dei genitori?

Tutti i figli sono obbligati all'assistenza dei genitori, sia chi è single, sia chi è sposato. Inoltre secondo l'Art. 570 del Codice Penale, se al genitore anziano vengono fatti mancare i mezzi di sussistenza, il debitore può essere punito con la reclusione sino a un anno, pagando una multa che va da 103 a 1.032 euro.

Chi deve occuparsi dei genitori anziani?

Il tema dell'assistenza dei genitori anziani è particolarmente delicato. Sull'argomento è intervenuta addirittura la Corte Costituzionale, che ha sottolineato il fatto che una persona anziana, che non possa provvedere al proprio sostentamento, debba essere presa in cura dai parenti più vicini.

Quali sono gli obblighi di assistenza familiare?

Gli obblighi di assistenza familiare

la fedeltà; l'assistenza morale e materiale; la collaborazione nell'interesse della famiglia e. la coabitazione.

Cosa fare se un anziano rifiuta assistenza?

Chiedere l'aiuto del medico

Il medico di famiglia da sempre per l'anziano rappresenta una figura autorevole e di massima fiducia, in alcuni casi rivolgersi a lui e chiedere il suo aiuto per persuadere l'anziano ad accettare l'assistente familiare può essere importante.

GENITORI ANZIANI E SOLI: che fare se un figlio si disinteressa? | Avv. Angelo Greco