VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Come identificare un prodotto?
L'identificazione dei prodotti avviene attraverso la loro etichettatura. Ogni prodotto, infatti viene identificato da un'etichetta che riporta il suo codice univoco. Tradizionalmente questo codice è un codice a barre, lineare o bidimensionale, che rappresenta la carta d'identità del prodotto.
Cosa significa sigla EAN?
EAN-13 / EAN-8 Il codice EAN, acronimo di European Article Numbering (nella figura è riportato un EAN 13 come esempio), è il codice utilizzato nella grande distribuzione in tutti i paesi Europei e in molti stati Extraeuropei.
Come si compone il codice a barre?
Il codice a barre lineare è composto da una sequenza di barre e spazi. La barra è l'elemento scuro del codice a barre formato da una striscia verticale.
Quale è il codice EAN di un prodotto?
Il numero EAN/UPC del suo prodotto è un codice di fino a 14 cifre, che si trova sulla confezione del prodotto o sul retro del prodotto. Di solito è il numero stampato sotto il codice a barre del tipo "101218OS0000XX" dove l'XX è il tuo numero personale del prodotto.
Quanti codici a barre ci sono?
I moderni codici a barre sono apparsi negli anni 70. Oggi ne esistono più di 300 tipi.
Come capire se un prodotto è italiano dal codice a barre?
Gira voce che nel numero sotto il barcode GS1 stampato sulla confezione di un prodotto ci sia anche il paese di provenienza del prodotto.
Come riconoscere la provenienza di un prodotto dal codice a barre?
Come leggere il codice a barre
– Le prime 3 cifre indicano la provenienza e rappresentano un paese. – Le 4 cifre che seguono rappresentano l'indirizzo del produttore o del fornitore. – Le 5 cifre successive si riferiscono all'articolo stesso (caramelle assortite, 100 grammi, confezione regalo).
Come scansionare codice barre?
Seleziona il pulsante per la scansione dei codici a barre dalla fotocamera integrata. Punti la fotocamera sul codice a barre dell'articolo. La fotocamera eseguirà la scansione del codice a barre e l'articolo apparirà nell'elenco del scontrino.
Quante cifre codice a barre europeo?
L'EAN 13, come suggerisce il nome, rappresenta un codice di 13 caratteri. Usa 3 tipi di codifiche: la codifica A, B e C. Dei 13 caratteri solo 12 sono rappresentati, poiché la prima cifra da sinistra identifica la sequenza di codifiche A o B dei successivi 6 caratteri.
Come è composto il codice GTIN?
EAN (in Europa/GTIN-13): numero di 13 cifre. JAN (in Giappone/GTIN-13): numero di 8 o 13 cifre. ISBN (per i libri): numero di 13 cifre (i valori ISBN-10 vanno convertiti in ISBN-13) ITF-14 (per le multiconfezioni/GTIN-14): numero di 14 cifre.
Quali codici a barre usare?
CODE-128 / EAN-128 Il CODE-128 è certamente il più moderno e "factotum" tra i codici a barre di libero uso. Infatti permette un'elevata densità di dati (numerici), la codifica di caratteri alfanumerici, ed una buona affidabilità, certamente molto superiore ad esempio a quella dell'Interleaved 2 of 5.
Quando cambia il codice EAN?
Quando si cambia il codice ean? Qualora alcuni dei parametri del prodotto dovessero cambiare - quali marca, dimensioni, varietà, tipo della confezione - si dovrà procedere all'assegnazione di un nuovo codice GTIN.
Dove si trova il codice EAN di un prodotto?
Il numero EAN/UPC del suo prodotto è un codice di fino a 14 cifre, che si trova sulla confezione del prodotto o sul retro del prodotto. Di solito è il numero stampato sotto il codice a barre del tipo "101218OS0000XX" dove l'XX è il tuo numero personale del prodotto.
Che cosa è il codice identificativo?
Il codice identificativo deve essere una combinazione numerica o alfanumerica univoca e attribuita dallo Stato di appartenenza all'operatore estero terzo, a fini fiscali, previdenziali o simili.
Qual è il numero di serie di un prodotto?
Solitamente sono riportati su di un'etichetta apposta in una parte nascosta del prodotto con la sigla SN oppure ID seguita da cifre e lettere (stringa alfanumerica) che distinguono un articolo da un altro, benché questi abbiano caratteristiche identiche e facciano parte di una stessa partita di produzione.
Come capire se un prodotto è contraffatto?
Come riconoscere un capo d'abbigliamento originale
Non farsi ingannare dal prezzo. ... Esaminare bene la scatola. ... Controllare le cuciture. ... Toccare bene il prodotto. ... Osservare bene l'etichetta. ... Il logo deve essere perfetto. ... Le tracce di colla. ... Anche le fibbie non vanno trascurate.
Come capire se un prodotto è italiano?
Vedi se sulla confezione c'è la scritta “Made in Italy” La scritta Made in Italy indica di regola che la nazionalità del produttore è italiana e che il cibo in questione è stato prodotto in Italia.
Come cercare un prodotto con il codice?
Beh, allora collegati subito alla pagina principale di Google, munisciti di un codice a barre e digita la serie numerica corrispondente nella barra di ricerca, quindi schiaccia il tasto Invio della tastiera per avviare la ricerca.
Perché alcuni prodotti non hanno il codice a barre?
Questo è dovuto al fatto che se i prodotti sono solo per uso interno, non hanno bisogno di fare parte del sistema utilizzato dai “Codice a barre”.