Cosa mangiare dopo risonanza magnetica?

Domanda di: Ing. Luna Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (45 voti)

ENTERO RM. ALIMENTI AUTORIZZATI : Thé zuccherato, caffè zuccherato, biscotti, prosciutto cotto, , marmellata, carni bianche pesce grigliato o bollito. ALIMENTI DA NON ASSUMERE : Patate, pane, legumi crudi, piatti grassi, fritture, dolci di pasticcieria, latticini,bevande gasate, alcool.

Cosa fare dopo una risonanza magnetica?

In genere, subito dopo la risonanza magnetica chiusa, il paziente può rivestirsi e fare ritorno a casa e alle proprie attività quotidiane, in attesa del responso medico.

Cosa mangiare dopo una risonanza?

È CONSENTITA L'ASSUNZIONE DI: brodo, carne, pesce, succhi di frutta, omogeneizzati.

Quando si fa la risonanza magnetica si può mangiare?

Il giorno dell'esame il paziente può bere, mangiare e assumere farmaci come al solito, a meno di diverse istruzioni specifiche. In alcuni casi, può essere necessario astenersi da alimenti e bevande fino a quattro ore prima dell'esame, altre volte occorre bere tanta acqua subito prima dell'RM.

Come ci si sente dopo la risonanza magnetica con contrasto?

Generalmente, dopo la somministrazione del mezzo di contrasto di risonanza magnetica, non si avverte alcuna sensazione. A volte, qualche secondo dopo la somministrazione del mezzo di contrasto, si può avvertire una sensazione di calore che passa dal braccio, alla gola, alla testa, all'addome e alle gambe.

Claustrofobia in Risonanza Magnetica - 8 Consigli.