Cosa mangiare per aiutare i capelli?

Domanda di: Orfeo Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (54 voti)

Arance e carote hanno un'elevata percentuale di vitamina C in grado di combattere i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento dei capelli. Inoltre, contengono il betacarotene, il precursore della vitamina A che a sua volta aiuta lo sviluppo della cheratina.

Qual è il cibo che fa bene ai capelli?

Cereali integrali: ricchi di zinco e ferro per capelli più folti. Yogurt: le sue proteine rendono il capello più spesso. Carote: il beta carotene contenuto nelle carote nel nostro organismo si trasforma in vitamina A che diminuisce la formazione di forfora.

Che alimenti rinforzano i capelli?

Per una corretta alimentazione atta ad aiutare la crescita dei capelli prediligeremo carne bianca, pesce, fegato, selvaggina e verdure in genere in modo da introdurre le fonti di proteine importanti che rinforzano la struttura del capello. Dovremo altresì limitare il consumo abituale di carni rosse e insaccati.

Cosa mangiare per nutrire e infoltire i capelli?

Soprattutto fagioli e lenticchie sono ricchi di ferro, proteine, zinco e biotina. Quest'ultima è una vitamina in grado di far crescere i capelli più velocemente. Contengono inoltre anche acido follico, in grado di mantenere attivi i globuli rossi e il flusso sanguigno.

Qual è la vitamina che manca quando cadono i capelli?

La vitamina D svolge un ruolo importante nella caduta dei capelli. Una carenza di vitamina D porta quindi alla perdita di capelli e a capelli spenti. Quando manca la vitamina D, i follicoli piliferi si indeboliscono e i capelli non ricrescono più.

PERDITA CAPELLI | 9 alimenti e rimedi per capelli più forti 👱‍♀️