Cosa mangiare per depurare fegato e intestino?

Domanda di: Neri Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (53 voti)

Alcuni alimenti consigliati durante una dieta depurativa: Ananas, carciofo, cipolla, cetriolo, cocomero, finocchio, prezzemolo, sedano, cavoli, broccoli, succo d'uva, frutti di bosco, riso integrale, succhi di frutta non troppo zuccherati e spremute di agrumi, yogurt anche in questo caso senza troppi zuccheri aggiunti, ...

Come pulire l'intestino e fegato?

Il rimedio naturale per eccellenza per detossinare il fegato è bere acqua calda e limone al mattino. Purifica il sangue, regola l'intestino e favorisce l'eliminazione delle scorie in eccesso.

Come depurare il fegato velocemente?

Un rimedio classico per disintossicare il fegato consiste nel bere acqua calda-tiepida e limone al mattino, almeno 15 minuti prima di colazione. Altri rimedi naturali possono essere il succo di Aloe vera oppure la linfa di betulla, entrambi da assumere la mattina a digiuno e la sera prima di coricarsi.

Qual è il miglior disintossicante per il fegato?

Tra gli alimenti più indicati per depurare il fegato e stimolarne la funzionalità ricordiamo:
  • Carciofo;
  • Cardo mariano;
  • Mela;
  • Mirtillo;
  • Cavolo;
  • Polline;
  • Acerola;
  • Olio extravergine di oliva crudo, ovviamente senza esagerare con le dosi.

Cosa mangiare a cena per disintossicare il fegato?

A cena. Un passato di zucca, cime di rapa e spinaci, 100 g di pollo arrosto senza pelle, insalata e 70 g di pane integrale. Oppure, minestrone di riso e verdure con un pizzico di curcuma e 200 g di merluzzo al forno con cicoria.

I 7 migliori cibi per Depurare il Fegato