Cosa mangiare per uccidere la candida?

Domanda di: Sig. Secondo Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (67 voti)

Sono permessi il pesce e le uova, così come le carni magre, gli oli di semi, le alghe e le verdure. Viene raccomandato il consumo di yogurt non zuccherati, di probiotici e di prebiotici, di aglio, anice, carciofo, cumino, curcuma, finocchio, kefir e miso.

Cosa bere per eliminare la candida?

Bere acqua contribuisce anche ad eliminare alcune conseguenze della candida, come mal di testa e dolori. È possibile assumere anche delle tisane o del tè a scopo di idratare il corpo. Preferire dei tè bianchi, come quelli in vendita su Terza Luna, o tè verdi, e tisane come camomilla, karkadè e menta.

Come togliere la candida definitivamente?

Il trattamento delle infezioni da Candida prevede la somministrazione di farmaci ad azione antifungina. Generalmente, si utilizzano antimicotici di tipo azolico come il miconazolo, il clotrimazolo, l'itraconazolo, il posaconazolo, il fluconazolo o il voriconazolo.

Cosa fa peggiorare la candida?

La causa principale è senza dubbio l'utilizzo di antibiotici che non solo uccidono i batteri “cattivi”, ma anche quelli “buoni” dando luogo ad una disbiosi intestinale: i batteri buoni che di solito tengono a bada la candida vengono meno e lei ha modo di proliferare in modo incontrollato.

Come pulire l'intestino dalla candida?

La terapia della candidosi intestinale si basa sull'utilizzo di farmaci antifungini, quali fluconazolo ed itraconazolo, che uccidono il fungo e liberano il tratto intestinale dalla colonizzazione della candida.

Dieta e candida: cosa c'è da sapere