Cosa mettere nei vasi prima della terra?

Domanda di: Rudy Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (17 voti)

Prima di invasare e piantare, sul fondo del vaso, metti dei materiali drenanti e inerti che, cioè, non reagiscono con l'acqua o con il terriccio. Per questo scopo, è usata l'argilla espansa; tra gli altri, ci sono anche ghiaia, cocci di terracotta, piccole pietre.

Cosa si mette sul fondo di un vaso?

  1. Prima di tutto, la prevenzione. Per evitare futuri problemi di marciume radicale, occorre mettere in atto alcune pratiche semplicissime nella cura delle nostre piante in vaso:
  2. Le caratteristiche dei materiali drenanti più diffusi. ...
  3. Ghiaia o ghiaino. ...
  4. Argilla espansa. ...
  5. Lapillo vulcanico. ...
  6. Pietra pomice. ...
  7. Perlite.

Come fare il drenaggio in un vaso?

Drenaggio in vaso
  1. Anziché concentrarvi sul fondo, concentratevi sul substrato di coltivazione rendendolo drenante con sabbia, lapillo, perlite o altri inerti. ...
  2. Spargete dell'argilla espansa sul fondo solo nel caso di grandi fioriere dove l'acqua viene convogliata in un solo punto.

Cosa mettere nei vasi al posto dell argilla espansa?

Lapillo vulcanico

Rappresenta un'ottima alternativa all'argilla espansa, ha una granulometria che va da pochi millimetri a 3 cm. Anche se si tratta di materiale ricco di sali minerali, lo si può utilizzare senza temere modifiche al terreno in quanto i Sali minerali contenuti si sciolgono con estrema lentezza.

Cosa mettere tra argilla e terra?

Paline di argilla come drenante

Uno strato tra i 2 e i 5 centimetri posizionato sul fondo del contenitore crea un perfetto livello drenante che protegge le radici delle piante da pericolosi ristagni d'acqua. Opzionalmente, è possibile inserire un pezzo di tessuto geotessile tra le palline di argilla e il terriccio.

6 errorri più comuni che facciamo con le nostre piante